Il Oklahoma City Thunder ha finalmente raggiunto le Finali NBA 2025 dopo una prestazione esplosiva contro i Minnesota Timberwolves nel Game 5 della Western Conference Finals, vinta per 124-98. Ora attendono l’esito della battaglia in Eastern Conference: Indiana Pacers e New York Knicks sono in bilico, con gli Indiana che guidano 3-2 nella serie. Il Game 6 si gioca sabato 31 maggio alle 20:00 ora estera al Gainbridge Fieldhouse di Indianapolis, su TNT e Max. Se necessario, il Game 7 è in programma lunedì 2 giugno, sempre alle 20:00.

La corsa verso le Finals: Thunder senza pietà, Pacers storicamente coraggiosi

L’Oklahoma City Thunder ha chiuso la stagione regolare con un record straordinario di 68-14, il migliore della lega. Non è stato un caso: hanno dominato i Denver Nuggets in semifinale e poi hanno spazzato via i Timberwolves con una precisione chirurgica. Shai Gilgeous-Alexander ha giocato come un uomo in fiamme, ma è stata l’intera squadra a funzionare come un orologio svizzero. Per la prima volta dal trasferimento da Seattle nel 2008, i Thunder sono in finale. E questo non è solo un sogno: è una rivincita storica.

Intanto, a est, i Indiana Pacers hanno scritto una pagina di storia. Nella vittoria in Game 1 contro i Knicks, sono diventati la prima squadra dalla nascita dei record play-by-play nel 1998 a vincere una partita playoff dopo essere stati sotto di almeno 9 punti negli ultimi 60 secondi. Aaron Nesmith ha fatto qualcosa di mai visto: 6 triple nel quarto periodo. Sei. In una partita così cruciale. Non è un caso, è un momento. I Knicks, invece, hanno resistito con Jalen Brunson a 28 punti nel Game 5, ma la loro difesa ha vacillato sotto pressione. È la prima volta che i Knicks raggiungono le Conference Finals dal 1999. La tensione è elettrica.

Il calendario delle Finals: ABC e fubo al centro dello spettacolo

Le Finali NBA 2025 iniziano giovedì 5 giugno alle 20:30, sempre su ABC e fubo. Il calendario è serrato ma ben strutturato:

  • Game 1: Giovedì 5 giugno, 20:30, ABC/fubo
  • Game 2: Domenica 8 giugno, 20:00, ABC/fubo
  • Game 3: Mercoledì 11 giugno, 20:30, ABC/fubo
  • Game 4: Venerdì 13 giugno, 20:30, ABC/fubo
  • Game 5 (se necessario): Lunedì 16 giugno, 20:30, ABC/fubo
  • Game 6 (se necessario): Giovedì 19 giugno, 20:30, ABC/fubo
  • Game 7 (se necessario): Domenica 22 giugno, 20:00, ABC/fubo

Non c’è un solo canale televisivo che non stia preparando un’edizione speciale. ABC ha ripreso il controllo delle Finals dopo anni di trasmissioni su TNT. E fubo, la piattaforma streaming, è diventata un must per i fan più giovani. La rete televisiva ha un alone di prestigio, ma il digitale ha vinto la guerra dell’accessibilità.

Un’eredità di record: dai Cavs ai Pacers

La stagione 2025 ha ribaltato molte convinzioni. I Cleveland Cavaliers avevano già fatto storia nella serie contro i Miami Heat con una vittoria di 55 punti — il più grande margine di vittoria in una partita che chiude una serie nella storia NBA. Ma i Pacers hanno aggiunto un nuovo capitolo: il loro comeback nel Game 1 ha superato persino la leggenda di LeBron nel 2016. E poi c’è il fatto che questa è la prima Western Conference Finals dal 1996 senza una squadra della California o del Texas. Niente Lakers, Clippers, Warriors, Rockets o Mavericks. Solo Thunder, Nuggets, Timberwolves. Un cambio di potere, silenzioso ma profondo.

La franchigia dei Timberwolves ha fatto un salto di qualità: per la prima volta nella loro storia vincono due serie playoff consecutive. Hanno sconfitto i Lakers in 6 partite, una vittoria che ha fatto esplodere Minneapolis. Ma ora, la loro avventura è finita. Mentre Oklahoma City guarda avanti, i Wolves si preparano a un’estate di riflessione. Il loro giovane centro, Anthony Edwards, ha fatto vedere il futuro — ma non è ancora il momento di vincere tutto.

Cosa succede dopo? Il futuro della lega

Le Finals non sono solo un evento sportivo: sono un termometro del futuro. Se i Thunder vincono, diventano la prima squadra a vincere un titolo senza aver mai vinto prima dal 2004 (i Pistons). Se vincono i Pacers, è la prima volta dal 2000 che una squadra dell’Indiana vince il titolo. I Knicks? Sarebbe la prima volta dal 1999. Tutti e tre i candidati sono in cerca di qualcosa di più di un anello: di una redenzione, di una nuova identità.

La stagione 2025-26 è già in calendario: il 1° febbraio 2026, i Lakers affronteranno i Knicks su NBC, e i Thunder saranno a Denver. È chiaro che la rivalità tra le grandi città non è finita. Ma per ora, l’attenzione è tutta su Indianapolis e su un solo giocatore che potrebbe decidere tutto: Tyrese Haliburton, il playmaker degli Pacers, che ha guidato la squadra con una calma da veterano, nonostante i 24 anni.

Frequently Asked Questions

Chi ha vinto la Western Conference Finals e come ha fatto?

L’Oklahoma City Thunder ha sconfitto i Minnesota Timberwolves nel Game 5 per 124-98, chiudendo la serie 4-1. Shai Gilgeous-Alexander ha totalizzato 38 punti nella partita decisiva, supportato da un’efficienza record dal campo (62%) e da 12 assist di Josh Giddey. La difesa ha limitato Anthony Edwards a 18 punti, la sua peggior prestazione dei playoff.

Perché il Game 6 dei Pacers-Knicks è così importante?

Se gli Indiana Pacers vincono, raggiungono le Finals per la prima volta dal 2000, interrompendo un digiuno di 25 anni. Se vincono i Knicks, tornano in finale per la prima volta dal 1999. Entrambe le squadre hanno un’esperienza emotiva enorme: gli Indiana hanno un roster giovane ma esperto, mentre i Knicks giocano con la pressione di una città che non vince un titolo dal 1973. La partita a Indianapolis potrebbe decidere il destino di due franchigie.

Dove posso vedere le Finals NBA 2025 in streaming?

Tutte le partite delle Finals saranno trasmesse in diretta su ABC e su fubo negli Stati Uniti. In Canada, Sportsnet e TSN coprono tutti i match. Per chi vuole un’esperienza interattiva, NBA League Pass offre angolazioni multiple, commenti alternativi e replay istantanei. Non ci sono canali gratuiti ufficiali: l’accesso richiede un abbonamento.

Perché questa edizione delle Finals è storica?

Per tre motivi: è la prima volta che i Thunder sono in finale; è la prima Western Conference Finals dal 1996 senza team della California o Texas; e per la prima volta da quando si registrano i dati play-by-play (1998), una squadra ha vinto una partita playoff dopo essere stata sotto di 9+ punti negli ultimi 60 secondi — e lo ha fatto gli Pacers, con un record di 6 triple in un solo quarto da Aaron Nesmith.

Quali sono i record più impressionanti della stagione 2025?

L’Oklahoma City Thunder ha chiuso la stagione regolare con 68 vittorie, il miglior record della lega. I Cleveland Cavaliers hanno stabilito il record di differenza di punti in una serie playoff (122 punti contro i Heat). E i Minnesota Timberwolves hanno vinto due serie playoff consecutive per la prima volta nella loro storia, superando i Lakers in 6 gare.

Cosa aspettarsi dal Game 7 se si gioca?

Se il Game 7 si gioca lunedì 2 giugno a New York, l’atmosfera sarà surreale. Madison Square Garden non ha mai ospitato una partita decisiva di Conference Finals dal 2000. La folla sarà una tredicesima giocatrice. I Knicks hanno vinto tutte le partite casalinghe in playoff, ma la loro difesa ha ceduto nelle ultime fasi. Gli Indiana, invece, hanno una mentalità da outsider: non hanno paura. Se Haliburton trova il ritmo, la partita potrebbe finire presto.