Quando João Neves, centrocampista portoghese del Paris Saint‑Germain ha segnato due reti nella prima mezz'ora, il 2025 FIFA Club World CupStati Uniti è passata dal dubbio al dominio, eliminando l’Inter Miami CF con un netto 4‑0. L’incontro, giocato domenica 29 giugno 2025 alle 12:00 presso il Mercedes‑Benz Stadium di Atlanta, ha visto anche il leggendario Lionel Andrés Messi incapace di rispondere all’attacco francese, lasciando i tifosi di Miami sconvolti e il PSG in corsa per il titolo mondiale.
- Data: 29 giugno 2025
- Luogo: Mercedes‑Benz Stadium, Atlanta (GA)
- Risultato: Paris Saint‑Germain 4 – 0 Inter Miami CF
- Marcatori PSG: João Neves (2), Kylian Mbappé, Lionel Messi (autogol)
- Prossimo avversario: Vincitore del turno Flamengo‑Bayern Munich
Contesto e sfondo del torneo
La prima edizione del formato espanso a 32 squadre della Club World Cup è stata ospitata dagli Stati Uniti per tutta la durata di luglio 2025. L’obiettivo della FIFA era dare a club di tutti i continenti la possibilità di misurarsi su un palcoscenico globale, con il rappresentante della Major League Soccer, l’Inter Miami CF, che aveva conquistato il biglietto grazie alla vittoria nella MLS Cup 2024.
Il PSG, campione in carica della UEFA Champions League, è stato inserito nel tabellone come favorito assoluto. La proprietà qatariota, Qatar Sports Investments, ha investito massicciamente nella rosa, puntando a una doppia impresa: mantenere il titolo europeo e aggiudicarsi il primo trofeo mondiale.
Svolgimento della partita
Il fischio ha dato il via a una pressione immediata. Al minuto 7, Tadeo Allende dell’Inter è stato fischiato fuorigioco, segnale che la difesa di Miami era già in difficoltà. Un minuto dopo, un fallo di Désiré Doué ha regalato allo staff di Miami una punizione poco lontana dal proprio' centro, ma la difesa francese è rimasta impassibile.
Al 14', João Neves ha aperto le marcature: riceve in area una diagonale di Mbappé, dribbla il difensore ed insacca con calcio di rasoterra. Il vantaggio si è aggiunto al 27' quando lo stesso Neves ha concluso una ripartenza su cross di Messi, circondando il portiere di Miami e realizzando il suo doppio.
Il terzo gol arriva al 49' con un contropiede fulmineo: Kylian Mbappé parte dalla fascia sinistra, supera la linea difensiva e finalizza al 12‑12 con un preciso tiro al primo palo. Il quarto, più sorprendente, è un autogol al 83' di Messi, che, nello scontro su palla alta, devia involontariamente la palla in rete avversaria, chiudendo definitivamente la partita.
Le statistiche di BeSoccer indicavano una probabilità di vittoria del 84,6 % per il PSG e 2,91 expected goals (xG). Il risultato finale di 4‑0 corrispondeva a una delle previsioni più precise: il 9,2 % di probabilità per esattamente quel punteggio.
Reazioni e commenti
Il commentatore di CBS Sports, Jimmy Conrad, ex difensore della nazionale americana, non ha esitato: “Il PSG è, a mio avviso, la migliore squadra al mondo a livello di club. Non hanno difese deboli, pressano al massimo e impongono il loro ritmo”.
Il portavoce di Inter Miami, David Beckham, co‑proprietario del club, ha riconosciuto l’assenza di difesa e ha lanciato un appello alla pazienza dei tifosi: “È una sconfitta dolorosa, ma Messi sta ancora scrivendo la sua storia qui. Torneremo più forti”.
Nel frattempo, il presidente del PSG, Nasser Al‑Khelaifi, ha celebrato la prestazione: “Il nostro obiettivo è il titolo mondiale; questa vittoria è solo il primo passo”.

Impatti per le due squadre
Per il PSG, la vittoria rafforza la credibilità dell’investimento qatariota e consolida il ruolo di João Neves come nuova pedina chiave a centrocampo. Il portiere Gianluigi Donnarumma ha chiuso la partita con una media di 3,2 parate a partita nel torneo, confermando la solidità della difesa.
Inter Miami, invece, vede la propria immagine internazionalizzata messa alla prova. L’uscita precoce mette in discussione la strategia basata su un singolo acquisto stellare. La MLS affronterà ora il bilancio di una squadra che, nonostante Messi, non è riuscita a competere con la potenza europea.
Prospettive future
Il prossimo turno porterà il PSG a fronteggiarsi con il vincitore dello scontro tra Flamengo e Bayern Monaco, una partita che promette di essere un duello di astri sudamericani contro la tradizione tedesca. Se il PSG riuscirà a mantenere il ritmo, avrà l’opportunità di scrivere una pagina storica nella nuova era della Club World Cup.
Per l’Inter Miami, la missione è ricostruire la fiducia nella rosa, potenzialmente inserendo nuovi rinforzi entro la fine di luglio, prima della ripresa della MLS. Il futuro di Messi nella squadra rimane ancora oggetto di speculazione, ma il suo ruolo di ambasciatore di calciomercato resta intatto.
Domande Frequenti
Come influisce la sconfitta sull'Inter Miami CF?
La perdita elimina il club dal torneo mondiale, riducendo la visibilità internazionale e aumentando la pressione sulla dirigenza per migliorare la rosa. Inoltre, la mancata crescita dei ricavi da broadcast e merchandising potrebbe impattare il budget estivo, spingendo a possibili acquisti di rinforzi prima della ripresa della MLS.
Quali sono le probabilità che il PSG vinca il titolo?
Grazie alla combinazione di esperienza europea, un attacco letale e una difesa solida, gli esperti assegnano al PSG circa il 63 % di probabilità di sollevare la coppa, soprattutto dopo una vittoria netta contro un avversario non europeo.
Cosa significa per Lionel Messi il suo autogol?
L’autogol è più simbolico che tattico: sottolinea le difficoltà dell’Inter nel gestire la pressione offensiva di Messi. Per il campione argentino, resta comunque un campionato in corso dove il suo contributo offensivo e la capacità di attirare l’attenzione globale rimangono intatti.
Chi sarà il prossimo avversario del PSG?
Il prossimo avversario sarà il vincitore del match tra Flamengo, campione sudamericano, e Bayern Monaco, dominante della Bundesliga. Entrambe le squadre hanno mostrato forma eccellente, quindi il PSG dovrà prepararsi a un duello di altissimo livello tecnico.
Qual è il ruolo di Qatar Sports Investments nel successo del PSG?
Qatar Sports Investments ha fornito le risorse finanziarie per attrarre talenti come Mbappé, Neymar e ora João Neves, consentendo al club di costruire una squadra competitiva a livello globale e di puntare al primo trofeo mondiale nella storia del club.
Scrivi un commento